Come creare un sito per casa vacanze in affitto
Se gestisci delle proprietà e vuoi aumentare i periodi di affitto degli immobili dovresti pensare a creare un sito per casa vacanze. Con un sito web professionale le persone prenotano direttamente scegliendo periodo, zona e soluzione abitativa preferita.
Indice dell'articolo
ToggleCome si sceglie una casa vacanze da affittare per le vacanze
Al giorno d’oggi i proprietari d’immobili che desiderano affittare appartamenti e ville hanno a disposizione potenti ed efficaci portali a cui affidarsi.
Booking.com e Airbnb sono tra i più utilizzati e infatti restano la soluzione preferita dai proprietari di case.
Allo stesso modo possono affidarsi a Tripadvisor oppure Vrbo, anche loro molto usati sia dai proprietari di case che da chi cerca una soluzione abitativa per le vacanze.
Quindi, perché chi gestisce immobili dovrebbe avere un proprio sito web per affittare case vacanza quando può affidarsi a delle piattaforme molto usate dalle persone?
Con un sito web su misura puoi affittare ville e appartamenti in modo autonomo e creare il tuo business.
Perché dovresti creare un sito per casa vacanze e ville in affitto
Ebbene, per chi gestisce case e ville da affittare, la principale utilità del sito web per casa vacanze è che evita di pagare un servizio ad intermediari, questo permette un risparmio e quindi un maggiore guadagno.
Poi perché grazie al booking engine integrato nel sito la situazione degli affitti degli immobili e la loro disponibilità è sempre sotto controllo diretto di chi li gestisce.
Terzo ma non ultimo punto a favore, prenotare online una casa vacanze è comodo per il cliente e garantisce al proprietario un’entrata immediata con il pagamento digitale dell’acconto (se previsto).
Sono tutti buoni motivi per creare un sito per casa vacanze, a questo aggiungi che in questo modo gestisci un tuo business indipendente, un’attività autonoma che ti permette di farti conoscere e guadagnare con pochi sforzi.
Con il sito per casa vacanze puoi offrire servizi extra
Dai la possibilità ai tuoi ospiti di organizzarsi al meglio la vacanza
Per molti, affittare una casa è solo il primo passo nell’organizzazione della propria vacanza. A meno che l’unico obiettivo non sia quello di passare una settimana o più in spiaggia, il tuo ospite vorrà fare qualche attività.
Ad esempio, chi fa vacanza per la prima volta in un posto, spesso desidera conoscere il luogo che lo circonda. Quindi potrebbe voler visitare i dintorni per conoscere posti e tradizioni, siti artistici o storici se esistono e quasi sicuramente, deliziarsi con le eccellenze culinarie locali.
In questo caso, per chi affitta case vacanza si aprono nuove opportunità, che permettono all’affittuario di offrire ai propri ospiti dei servizi extra e quindi un soggiorno più confortevole e organizzato. Tutto questo contribuisce anche a migliorare l’immagine dell’azienda.
Infatti, se prendi accordi o fai affiliazioni con ristoranti, con chi realizza visite guidate o affitta auto, scooter e biciclette (sempre più richieste) puoi dare ai tuoi ospiti la possibilità di godere maggiormente del soggiorno.
Detto che sono servizi che possono essere presentati agli ospiti anche al momento del check-in, integrando queste offerte nel sito faciliti l’ospite nell’organizzarsi la vacanza.
Sono piccoli stratagemmi che oltre ad aggiungere valore alla tua attività possono farti preferire ad altri e invogliare a scegliere le tue soluzioni vacanza.
Ma un sito per casa vacanze in affitto serve anche a molte altre cose che ora vediamo.
I vantaggi che hai nel creare un sito per casa vacanze in affitto
Creare un sito per casa vacanze e ville in affitto da numerosi vantaggi a chi gestisce professionalmente questo tipo di business.
Alcuni li abbiamo già visti e sono di indubbio valore, altri li vediamo ora.
- Mantieni la tua autonomia anche se pubblichi annunci nei portali OTA.
- Crei una tua politica dei rimborsi in caso di disdetta della prenotazione.
- Non devi preoccuparti della concorrenza che c’è sui portali più noti (Booking, ad esempio).
- Sul tuo sito le comparazioni delle soluzioni abitative sono tra quelle che gestisci tu e non con quelle di altre agenzie.
- Puoi promuoverti come preferisci e far arrivare potenziali clienti sulle pagine delle proprietà che vuoi promuovere.
- Crei fiducia intorno al nome della tua attività e aumenti la credibilità.
- Chi ha proprietà da affittare ma non sa come fare o non ha tempo per gestirle in prima persona può dartele in concessione.
Non ti sembrano tutti degli ottimi motivi per creare un sito web per casa vacanze?
Come promuovere l'affitto di case vacanza con il tuo sito web
Ovviamente il sito per casa vacanze, come ogni altro, non può produrre fatturato solo perché esiste.
Dovrai promuoverlo, e analizzare il suo funzionamento sistemando quello che eventualmente non da i risultati che ti aspetti.
Alcune di queste attività fanno parte del web marketing, che dovrà essere pensato sia per il settore che per la tua attività specifica. Per pubblicizzare il sito hai quindi diverse possibilità, vediamole.
Crea un blog informativo che parla dei luoghi dove sono le case vacanza in affitto
Per promuovere meglio l’affitto delle tue case vacanza aggiungi un blog e racconta la storia dei territori nei quali si trovano le proprietà in affitto.
Anche un breve accenno di personaggi famosi o storici che hanno vissuto nei dintorni dell’abitazione può aiutarti. Se sono informazioni interessanti possono incentivare le persone a prenotare uno dei tuoi appartamenti.
Promuovi il sito e le proprietà in affitto nei canali Internet
Un altro modo per promuovere l’affitto di case vacanza è quello d’inserire annunci a pagamento su Google e nei social network.
L’uso di entrambi i tipi di pubblicità (per altro molto diverse tra loro) offre alle attività che gestiscono immobili un ritorno economico che giustifica il loro uso.
Tra l’altro, gli annunci promozionali permettono di migliorare la brand identity dell’attività e creano valore per l’immagine dell’azienda.
Ma puoi promuovere l’affitto delle tue case vacanza anche con post gratuiti sui social network. Chiaramente non dovrai usare un profilo personale ma uno aziendale e creare post professionali, curati e pensati nei minimi particolari.
Siti gratuiti per pubblicizzare case vacanze
Esistono inoltre dei siti web che permettono di pubblicizzare case vacanze gratuitamente. Possono aiutarti nel promuovere ville e case che vengono messe in affitto (in alcuni casi anche in vendita) senza dover investire ulteriore denaro.
Tieni presente che, anche se possono supportarti nell’attività di web marketing non è ideale usare solo loro, proprio per quanto detto riguardo la brand identity. Alla pubblicazione in questi siti va sempre abbinata una campagna pubblicitaria di annunci a pagamento.
Ecco un breve elenco di questi portali:
Inoltre, se la tua struttura è un B&B puoi affidarti a dei siti specifici per la loro promozione, ad esempio:
Come dev'essere un sito web per casa vacanze e ville in affitto
Dopo aver visto perché è utile creare un sito web per case vacanza, i vantaggi che hai e come promuovere il sito, vediamo come dev’essere realizzato.
Innanzitutto ci sono alcuni punti da cui non puoi prescindere se vuoi che il sito abbia una buona visibilità.
- Deve essere responsive.
- Ottimizzato SEO.
- Avere un booking engine integrato.
- Veloce nel caricamento delle pagine.
- Con più possibilità di pagamento.
- Facile da aggiornare.
- Sicuro e protetto.
Solo con un sito di questo tipo riuscirai a gestire nel miglior modo i tuoi immobili da affittare e convertire i visitatori del sito in ospiti degli appartamenti.
La realizzazione di un sito per casa vacanze della nostra web agency
Cosa ti diamo con un nostro sito web su misura
La nostra agenzia web specializzata in realizzazione siti web professionali fornisce ai propri clienti dei prodotti estremamente curati.
Un nostro sito per casa vacanze comprende tutte le funzioni più utili e importanti per farti fare business online, in particolare il sito che ti forniremo sarà:
- Responsive.
- Mobile friendly.
- Ottimizzato in chiave SEO.
- Geolocalizzato.
- Veloce al caricamento.
- Protetto da attacchi hacker.
- Con un certificato di sicurezza SSL.
Tutte caratteristiche che hanno solo i siti professionali e che lo portano ad un livello superiore, quello che ti permette di raggiungere gli obiettivi. Gran parte di queste sono invisibili all’occhio dell’utente e inserite dallo sviluppatore che realizza il sito.
La nostra agenzia web, oltre alla creazione del sito offre servizi a completamento, tra i più importanti ci sono l’assistenza la manutenzione. Inoltre ci occupiamo anche di restyling, creazione e gestione di profili social e promozione online.
Per saperne di più su come realizziamo un sito web per casa vacanze, leggi la nostra pagina.
Vuoi rimanere aggiornato? Registrati al blog.
Modulo di registrazione al blog
SitiWeb-WP è una web agency specializzata in WordPress
Siamo un’agenzia web di Milano esperta in realizzazione siti web professionali, forniamo servizi web come il restyling, l’assistenza, interventi di manutenzione, gestione completa dei siti WordPress e l’ottimizzazione SEO.
Per saperne di più, contattaci!
SitiWeb-WP
Creazione siti web WordPress e servizi
La tua agenzia web di Milano esperta in WordPress e comunicazione.