Come creare un sito gratis, guida definitiva per principianti
Hai sempre sognato di avere un sito web tutto tuo, ma pensi che sia troppo complicato o costoso? Niente paura, in questa guida ti mostreremo passo dopo passo come creare un sito gratis grazie alle numerose piattaforme disponibili online.
Indice dell'articolo
TogglePerché creare un sito gratis?
Se stai muovendo i primi passi nel mondo del web, creare un sito gratis è un ottimo punto di partenza per imparare le basi e acquisire esperienza. È ad esempio utile per realizzare progetti di piccole dimensioni come blog personali, portfolio o siti informativi semplici, che possono essere realizzati con successo grazie ad una piattaforma gratuita.
Inoltre, creare un sito gratis può servire anche nel caso di attività temporanee, se vuoi promuovere un evento o fare una promozione a breve termine o realizzare un progetto sperimentale, creare un sito gratis può essere una soluzione conveniente.
Ecco una serie di vantaggi che puoi avere con la realizzazione di un sito web gratuito.
Visibilità online: avere un sito web è il primo passo per far conoscere la tua attività, il tuo blog o il tuo portfolio online. Creare il sito ti permette perciò di promuovere la tua attività e cercare nuovi clienti.
Facilità d’uso: le piattaforme moderne offrono strumenti intuitivi che ti permettono di creare un sito senza bisogno di competenze tecniche. Dopo un primo periodo nel quale dovrai capire cosa fare e come farlo, avrai piena capacità di realizzare il sito come vuoi tu.
Costo zero: se sei all’inizio, puoi costruire il tuo progetto senza spendere un centesimo, quindi nel caso che il risultato non ti soddisfi pienamente puoi rifare tutto o in parte senza perdere denaro.
Ampia scelta di template: molte piattaforme offrono una vasta gamma di modelli pre-impostati che puoi personalizzare per creare un sito web senza partire da zero.
Test rapido di nuove idee: se hai un’idea per un blog, un portfolio o un piccolo negozio online, puoi creare un sito gratis per testarne la fattibilità e la potenziale audience.
Presenza online immediata: avere un sito web, anche se gratuito, ti permette di essere presente online e di farti trovare da potenziali clienti o lettori. Fermo restando che la soluzione migliore per trovare clienti sia sempre quella di realizzare un sito professionale non gratuito.
Strumenti di base inclusi: molte piattaforme offrono strumenti di base per l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO), l’analisi del traffico e l’integrazione con i social media. Puoi sfruttarli per comprendere se stai ottenendo i risultati che volevi con la creazione del sito.
Vantaggi e motivi che possono farti decidere di creare un sito gratuito sono davvero numerosi, vediamo cosa puoi usare per creare il tuo primo sito internet da solo.
Migliori siti per creare siti web gratis
Esistono numerose piattaforme gratuite per creare un sito web e che puoi usare direttamente on line, tra le più popolari troviamo:
- Wix: offre un’ampia gamma di template personalizzabili e strumenti drag-and-drop per creare siti web di ogni tipo.
- WordPress.com: è ideale per blog e siti più complessi, offre una grande flessibilità e una vasta community di utenti.
- Squarespace: conosciuta per i suoi template eleganti e moderni, è perfetta per chi cerca un design raffinato.
- Google Sites: è una piattaforma semplice e intuitiva, ottima per creare siti web statici e piccoli progetti.
- Weebly: Semplice da usare e perfetta per chi non ha esperienza tecnica.
Scegli una di queste piattaforme e quindi inizia la creazione del tuo sito gratuito.
Panoramica dei siti gratis per creare siti web
Vediamo una rapida panoramica di questi portali, del loro funzionamento e dei principali vantaggi e svantaggi.
Wix.com
Wix, così come altri, è una piattaforma di costruzione di siti web che utilizza un sistema drag-and-drop per creare siti senza necessità di conoscenze di programmazione.
I principali vantaggi di Wix includono un’interfaccia intuitiva e facile da usare, un’ampia gamma di modelli predefiniti e la possibilità di creare un negozio online con Wix Stores.
Tuttavia, i piani gratuiti includono annunci pubblicitari, ci sono limiti di larghezza di banda e spazio di archiviazione, inoltre offre meno flessibilità rispetto ad altre piattaforme.
WordPress.com
WordPress.com è una versione ospitata di WordPress, un sistema di gestione dei contenuti (CMS) open-source.
Questa piattaforma offre elevata flessibilità e personalizzazione, è eccellente per la SEO, e dispone di un’ampia gamma di temi e plugin disponibili, ideale per creare blog e siti di e-commerce.
Tuttavia, richiede aggiornamenti e manutenzione regolari, la sicurezza può essere un problema a causa della sua popolarità, e i piani gratuiti includono watermark e pubblicità.
Squarespace.com
Squarespace è una piattaforma nota per i suoi design eleganti e moderni. L’interfaccia pulita e ben progettata è ideale per la creazione di siti visivamente accattivanti, e offre supporto clienti disponibile.
Tuttavia, offre meno flessibilità rispetto a WordPress e anche qui i piani gratuiti includono i watermark, inoltre se decidi di passare ad un piano a pagamento, i costi sono più elevati rispetto ad altre piattaforme.
Google Sites
Google Sites è una piattaforma gratuita offerta da Google, ideale per creare siti web semplici e collaborativi, perfetta per creare siti web per team, progetti o eventi.
Vanta un’interfaccia semplice e intuitiva e si integra facilmente con altri servizi Google. Tuttavia, è limitata in termini di personalizzazione e funzionalità avanzate, e meno adatta per siti di e-commerce o blog complessi.
Weebly.com
Vediamo infin Weebly. Weebly utilizza un sistema drag-and-drop per creare siti web senza bisogno di conoscenze di programmazione, al pari degli altri portali gratuiti.
Anche per lei, i vantaggi includono un’interfaccia intuitiva e facile da usare, un’ampia gamma di modelli predefiniti e supporto clienti disponibile.
Tuttavia allo stesso modo di altre piattaforme gratuite, anche qui troverai i watermark e la pubblicità, inoltre ci sono dei limiti di larghezza di banda e per lo spazio di archiviazione, Weebly offre meno flessibilità rispetto alle altre piattaforme.
Come creare un sito gratis: una guida rapida
Quindi, una volta scelta la piattaforma che più si adatta alle tue esigenze decidi un nome di dominio. Puoi utilizzare il sottodominio gratuito che viene offerto dalla piattaforma oppure acquistare un dominio personalizzato e abbinarlo al sito.
Scegli quindi un tema grafico, la maggior parte di queste piattaforme offre una vasta libreria di template pre-impostati che puoi personalizzare.
A questo punto inizia ad aggiungere i tuoi contenuti, scrivi articoli e pagine e inserisci immagini e collegamenti, personalizza il tuo sito web e rendilo unico. Le piattaforme come Wix e Weebly rendono questa fase molto semplice grazie a strumenti di drag-and-drop.
Assicurati che il tuo sito sia facile da navigare e visivamente accattivante, ma soprattutto responsive, quindi una volta che sei soddisfatto del risultato, pubblica il tuo sito online.
Quindi, i passaggi per creare un sito gratis con una delle piattaforme online si possono riassumere in questi punti:
- Scelta della piattaforma
- Scelta del nome dominio
- Scelta del template
- Personalizzazione del sito
- Scrittura di articoli e pagine
- Inserimento di immagini, video e link
- Pubblicazione online del sito
Suggerimenti su come creare un sito gratis professionale
La realizzazione del sito è solo il primo passo, se desideri promuoverlo ti servirà applicarti in alcune attività. In primo luogo devi ottimizzare i contenuti per i motori di ricerca (SEO).
Scegli quindi delle parole chiave rilevanti da usare nei testi, scrivi contenuti di qualità e utilizza i meta tag per migliorare la visibilità del sito. Naturalmente il sito dovrà essere mobile-friendly, ovvero visualizzabile correttamente sia su smartphone che tablet.
Successivamente analizza le statistiche con gli strumenti di analisi offerti dalle stesse piattaforme per capire come gli utenti interagiscono con il tuo sito.
Infine preoccupati di aggiornare il sito regolarmente, pubblicare nuovi contenuti ti aiuterà a mantenere i tuoi visitatori interessati e a trovarne di nuovi.
Come creare un sito web senza spendere soldi
In conclusione, oggi abbiamo visto come creare un sito gratis usando le piattaforme online.
Come abbiamo visto, in molti casi può essere vantaggioso e conveniente, soprattutto quando c’è bisogno di fare degli esperimenti, ma non sempre è il modo migliore per realizzare la propria presenza online.
Nel caso che tu voglia un sito che offra il massimo della libertà e che faccia conoscere la tua azienda o attività in modo professionale, avrai bisogno di un sito web all’altezza della situazione, cosa difficilmente ottenibile con un sito realizzato su piattaforme gratuite.
E tu, hai mai provato uno di questi siti gratis per creare siti web? Parlaci della tua esperienza nei commenti.
Vuoi rimanere aggiornato? Registrati al blog.
Modulo di registrazione al blog
SitiWeb-WP è una web agency specializzata in WordPress
Siamo un’agenzia web di Milano esperta in realizzazione siti web professionali, forniamo servizi web come il restyling, l’assistenza, interventi di manutenzione, gestione completa dei siti WordPress e l’ottimizzazione SEO.
Per saperne di più, contattaci!
SitiWeb-WP
Creazione siti web WordPress e servizi
La tua agenzia web di Milano esperta in WordPress e comunicazione.